Centro Studi Heliopolis - Associazione No Profit

Centro Studi Heliopolis - Associazione No Profit

Menu
  • Home
  • Chi siamo
      • l'amministratore
  • Rivista Heliopolis
  • Rubriche Editoriali
  • Notizie
  • Contatti

Rivista online Heliopolis

Accademia di Platone Suburbio Pompei

Rubriche Editoriali

rubrica editoriale

INTERVISTA ad ASSAD di Monica Maggioni
  • 2019 10 12 syria
  • “L’EUROPA PRINCIPALE ATTORE NEL CAOS CREATO IN SIRIA”.
  • ECCO L’INTERVISTA INTEGRALE CHE LA RAI NON HA VOLUTO TRASMETTERE.
  • di Antonio De Martini
  • (da: https://comedonchisciotte.org/video martedì 10 dicembre 2019)
  • Per nove anni e mezzo i media italiani non hanno dato la parola a uno dei protagonisti della guerra di Siria, il paese che è l’ombelico della nostra civiltà. Ci hanno fatto assistere in silenzio al massacro di mezzo milione di esseri umani e hanno trasformato in profughi indesiderati sei milioni di persone, rifiutando loro persino il diritto di asilo che è il primo pilastro della umana convivenza fin dal principio del mondo. La Rai ha osato dichiarare che non mandava in onda questo “scoop” giornalistico di prim’ordine “perché non era stato richiesto da nessuno” aggiungendo alla complicità in sterminio la vergogna professionale. Il tono, gli accenti di sincerità del presidente Assad fanno paura, specie se confrontati con l’alterigia dei suoi falliti assassini. Diffondetela voi cittadini questa video-intervista e mostrate che non tutti in Italia sono servi striscianti del potere che credevamo di soli ladri e che è invece anche complice di assassini.
  • Di seguito è riportato il testo completo dell’intervista realizzata dalla giornalista Rai
  • Monica Maggioni
  • https://www.youtube.com/watch?v=8qEiB6LLPl8&feature=emb_logo
  •  
  • Domanda 1:  
  • Signor Presidente, grazie per averci concesso l’intervista. Ci dica per favore, qual è la situazione in Siria ora, qual è la situazione sul campo, cosa sta succedendo nel paese?
  • ​Presidente Assad:    
  • Se vogliamo parlare della società siriana: la situazione è molto, molto migliorata, poiché abbiamo imparato tante lezioni da questa guerra e penso che il futuro della Siria sia promettente; usciremo da questa guerra più forti. Parlando della situazione sul campo, l’esercito siriano ha fatto progressi negli ultimi anni e ha liberato molte aree dai terroristi, rimangono ancora attive aree dove c’è al-Nusra che è supportato dai turchi e il nord della Siria dove i turchi hanno invaso il nostro territorio il mese scorso. Quindi, per quanto riguarda la situazione politica, posso dire che sta diventando molto più complicata, perché ci sono molti più giocatori coinvolti nel conflitto siriano per trasformarlo in una guerra di logoramento.

 

Vai all'articolo
La Paideia negativa - III -
  • In iang Giano bifr

  • Paideia negativa - III  
  • di  
  • Sandro Giovannini
  • La “paideia positiva”, quella che si pone correttamente sul piano della propria verità, coglie  totalitariamente ogni aspetto dell’umano comportamento, non potendo lasciare ad altro nessuno spiraglio di valore che possa essergli rivolto contro, come un’esiziale falla nello schieramento esistenziale. Corrispondono a questa logica sia i consapevoli che gli inconsapevoli dell’ordine di battaglia, che più di un gioco e più di una metafora, corrisponde alla postura vitale, dalla cellula, all’organismo più complesso. In più l’uomo con la sua frontalità, la sua visione binoculare ed il suo auto-focus, è indiscutibilmente un predatore. Così, tendere all’affermazione ed alla riproduzione, qualsiasi sia il rischio implicato nel processo, è più di una tensione continua, è la ragione prima ed ultima del venire a vita. Persino per coloro che guardano in faccia la verità senza schermi o velature - quindi senza illusioni di sorta, che provengano dall’esterno o dall’interno - si pongono ben poche alternative se non decisioni affermative indipendenti - in realtà - da giustificazioni etico-umanistiche   (…anche perché coloro che le utilizzano a iosa sono il più delle volte falsi e ipocriti), cosa che riporta al tema dominante (1)

Vai all'articolo
La lezione di Romano Gasparotti, di Giovanni Sessa
  • Lamentale copertina

  • Per una filosofia dell’immagine
  • La lezione di Romano Gasparotti
  • di
  • Giovanni Sessa
  • La filosofia contemporanea è segnata dalla marcia trionfale degli analitici, che tendono a porre il reale e la vita sotto il dominio della ratio calcolante. Il loro intento originario, ben segnato nel secolo XX dal neopositivismo di Carnap, era individuabile nella volontà di liberare la conoscenza dai falsi problemi della metafisica. Paradossalmente, la loro strumentazione teoretica è la logica identitaria, propria della metafisica a partire da Parmenide. Fortunatamente, nell’attuale contesto speculativo, è possibile porsi all’ascolto di voci differenti: tra esse, in Italia, un ruolo di primo è svolto da Romano Gasparotti. Lo attesta il suo ultimo libro, L’amentale. Arte, danza e ultrafilosofia, comparso nel catalogo della casa editrice Cronopio (per ordini: 081/5518778, cronopio@blu.it, pp. 141, euro 13,00). Il volume è una tappa ulteriore dell’iter filosofico che Gasparotti ha intrapreso nei suoi precedenti lavori.
Vai all'articolo
ELENCO e DISPONIBILITA' Editoriale e Paraeditoriale
   Collage fotostoria Heliopolis
 
 
COMPLESSIVO
PARAEDITORIALE  e  EDITORIALE :
(disponibilità attuali):  
  
  • La dimensione attuale dell'HELIOPOLIS EDIZIONI  è quella di una Associazione No Profit: il CENTRO STUDI HELIOPOLIS, di Pesaro, fondato nell’ormai lontano 1975. Si potrebbe dire ... in un certo modo, ritornata alle origini, dopo più di quattro decenni di un’attività commerciale nel mercato a viso aperto ed in rotta di controvento. Senza molti di quei favori che sempre aiutano a vivere bene o comunque a sopravvivere molte realtà editoriali grandi e piccole: contiguità politiche, favori universitari, aiuti istituzionali, contribuzioni forzate, etc, etc… Ma siccome restano disponibili alcuni nostri prodotti, ricchi di assoluta originalità e valore, (…qui di seguito in:  "Vai all'articolo"…) chi ne prova interesse può tranquillamente contattare Sandro Giovannini. (338.9089828  giovannini.sandro@libero.it)

Vai all'articolo...
Interpretazione di EDITORIA
  • LIBRO MANIFESTO 
  • Per
  • interpretare bene l'editoria  qui si raggruppano solo i "libri normali" editi dalla Heliopolis,
  • ovvero quelli non crismati da una particolare forma a rotolo, a tavoletta,
  • a scatola od a soffietto e  quindi, non, tutte le altre idee
  • realizzate progressivamente dalla casa editrice in svariatissimi campi.
Vai all'articolo...
Interpretazione di PARAEDITORIA, ORDINE CRONOLOGICO e FORME nelle creazioni paraeditoriali Heliopolis
 Spirale di immagini heliopolis DEFINITIVA
 
 Interpretazione di  PARAEDITORIA,
ORDINE CRONOLOGICO,  FORME. 
  • Per comprendere appieno ciò che l'Heliopolis intende per PARAEDITORIA  dobbiamo risalire, tramite  la pratica e la teoria, dalle prime poesie/visive del Vertex di fine anni '70 a tutto il lavoro di studio e preparatorio sui primi rotoli lunghi prossimi a gioielli editoriali dei primi anni '80,  poi ulteriormente sviluppatosi lungo 3 decenni di idee, attività continue e brevetti, fino ad elaborare necessariamente un vero e proprio pensiero critico originale sul proprio lavoro creativo...
  • le  forme  e
  • l'ordine  cronologico
  • del  paraeditoriale Heliopolis:

 

Vai all'articolo...
Centro Studi Heliopolis - Associazione No Profit © 2019 Privacy policy

Login form

Login with Facebook
Login with Google
  • Dimenticato il nome utente?
  • Dimenticato la password?
  NOTA! Continuando la navigazione si accetta che possano essere usati cookie per migliorare la navigazione e a scopo statistico. Se non si modificano le impostazioni del browser, l’utente accetta
OK