-
Categoria principale: RUBRICHE EDITORIALI
-
in A) Editoria

"Per una NUOVA OGGETTIVITA'.- Popolo, partecipazione, destino"
- AUTORI VARI
- Heliopolis Edizioni (2011-2012)
è stato il massimo sforzo teorico della società di pensiero Nuova Oggettività, (2010-2015) giunto alla fine di 2 anni di incontri, le premanifesto, laboratori a tema organizzati in varie città con moltissimi partecipanti. Noi crediamo che rappresenti un ottimo punto d'arrivo in ordine ad una elaborazione teorica che da decenni non trovava più un composito eppur penetrante sguardo d'assieme e pur essendo, intorno al 2015-2016 esauritasi l'esperienza della comunità funzionale prima allargata e poi ristretta per molti motivi dovuti
principalmente a fattori interpersonali (tra cui l'improvvisa scomparsa di uno dei fondatori Gian Franco Lami e la divaricazione definitiva di alcuni peripli esperienziali), rimanga a tutt'oggi una grande esperienza
- Sommario:
I PARTE - Premessa: - Gian Franco Lami, Giovanni Sessa, Claudio Bonvecchio, Stefano Vaj
-
II PARTE - Argomenti: - 1 - Metastoria-Metapolitica:
Gabriele Adinolfi, Giuliano Borghi, Giandomenico Casalino,
Luigi Capozza, Giovanni Damiano, Germanico Gallerani,
Carlo Gambescia, Aldo La Fata, Alberto Lombardo,
Francesco Mancinelli, Luca Leonello Rimbotti, Alberto Rosselli,
Marco Rossi, Andrea Scarabelli, Primo Siena,
Piero Vassallo, Ubaldo Villani Lubelli.
2 - Geopolitica:
Leonardo Clerici, Giulio Maganzini, Matteo Marconi, Marino Micich.
3 - Geofilosofia-Ecologia:
Giuseppe Casale, Alberto Figliuzzi, Giuseppe Gorlani, Luigi Lombardi Vallauri,Simone Marletta, Paolo Aldo Rossi, Gianfredo Ruggiero, Giovanni Tuzet, Eduardo Zarelli.
4 - Simbolica-Psiche:
Luciano Arcella, Mario Bernardi Guardi, Davide Bigalli,
Francesco Cappuccio, Riccardo Campa, Sandro Consolato,
Alessio De Giglio, Francesco Franci, Sandro Giovannini, Domenico Lancianese,
Rita Catania Marrone, Roberto Sestito, Adriano Segatori.
5 - Etica-Politica-Economia:
Vittorio de Pedys, Susanna Dolci, Luca Gallesi,
Teodoro Klitsche de la Grange, Guglielmo Maria Lolli-Ghetti,
Francesco Paolo Menna, Alberto B. Mariantoni, Riccardo Scarpa, Augusto Sinagra.
6 - Comunicazione:
Marco Canestrari, Gaia Conventi, Marco Ferrazzoli,
Alberto Figliuzzi, Maurizio Ganzaroli, Biagio Luparella,
Elisabetta Oggero, GiuseppePuppo, Antonio Saccoccio, Francesco Sacconi, Luigi Sgroi.
7 - Estetica:
A) Arti Figurative: Ettore Bonessio di Terzet, Mario Bozzi Sentieri, Graziano Cecchini, Vincenzo Centorame, Vitaldo Conte, Alessandro Guzzi,
Giuseppe Manzoni di Chiosca, Filippo Venturini,
B) Poesia/Letteratura: Manlio Bichiri, Brunello De Cusatis, Giuseppe Di Gaetano,
Zairo Ferrante, Cesare Ferri, Sylvia Forty, Roberto Guerra, Bruno Labate,
Anna Lamberti Bocconi, Ferdinando Menconi,
Raffaele Perrotta, Miro Renzaglia, Riccardo Roversi, Paolo Silvestri,
C) Musica: Alberto Cesare Ambesi, Stefano Balice, Paolo Melandri, Marco Monaldi.
III PARTE - Appendice- 1 - Postfazione di Giovanni Sessa;
- 2 - Note biobibliografiche,
- 3 - Elenco adesioni,
Retro 1a copertina: tavola a colori di Gianni Chiostri - ***
- ALLEGATI all'ultima di copertina:
- 4 - Infolio iconico/filosofico, di Sandro Giovannini, diviso in tre settori cromatici (relativi a tre personaggi Passato/Presente/Futuro).
- (esaurita 2 tiratura dell'allegato CD)
5 - CD musica classico/contemporanea, di Mario Mariani (esaurita 2 tiratura dell'allegato CD) - Ordini :
(Ia Ediz. 2011, esaurita); - IIa Ediz. 2012 (= senza CD, e senza INFOLIO), a 25 Euro:
- libreria Pandora (Fabriano): libreriapandora@gmail.com